-
TEATRO ALLA SCALA DI MILANO – STAGIONE 2019-2020
Ha preso avvio la nuova stagione della Scala di Milano. La prima, lo scorso 7 dicembre, ha portato in scena la Tosca di Giacomo Puccini.
-
ARTIGIANO IN FIERA 2019
Dicembre è alle porte e, oltre a luminarie e clima natalizio, porta con sé un appuntamento fisso e sempre attesissimo da milanesi e non: l’Artigiano in Fiera, a Fieramilano Rho-Pero, dal 30 novembre all’8 dicembre.
-
BOOKCITY MILANO 2019 – UN WEEKEND DI EVENTI PER TUTTI
Bookcity Milano è in pieno svolgimento, con eventi, incontri, mostre, spettacoli e letture che coinvolgono diverse realtà sul territorio della città. Si prospetta un weekend ricco di occasioni per tutti, addetti ai lavori e non.
-
CANOVA / THORVALDSEN. LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA
La mostra Canova / Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna, a cura di Stefano Grandesso e Fernando Mazzocca, nata dalla collaborazione tra Gallerie d’Italia, il Thorvaldsens Museum di Copenaghen e il Museo statale Ermitage di San Pietroburgo, celebra i due più grandi scultori del neoclassicismo attraverso un confronto inedito delle loro opere.
-
INEDITA PERFORMANCE DI LUKA ŠULIĆ: VIVALDI COME NON LO AVETE MAI SENTITO
Le Quattro Stagioni di Vivaldi è un’opera che tutti conoscono, in modo più o meno approfondito. La composizione è scritta per un violino solista, accompagnato da un quartetto d’archi e da un basso. O almeno, lo era: perché, dopo 2 anni di lavoro intenso e costante, l’eccellente musicista Luka Šulić lo ha trascritto integralmente per la prima volta per violoncello solista.
-
BOOKCITY MILANO 2019
Dal 13 al 17 novembre si terrà l’ottava edizione di BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro che si svolge in diversi spazi della città metropolitana, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione Bookcity Milano.
-
PRESTO A MILANO IL VILLAGGIO DI NATALE PIÚ GRANDE D’ITALIA
Natale lentamente si avvicina, e cosa può interpretare il clima magico e luccicante che questa festività porta in città meglio di un vero e proprio villaggio, con tanto di casette in legno, elfi e giocattoli? Il 22 novembre aprirà all’Ippodromo di San Siro un parco a tema per ricreare un luogo incantato per grandi e piccini e trasportare ogni visitatore in un mondo fiabesco.
-
ROCKIN’1000: LA BAND PIÚ GRANDE DEL MONDO
Che cosa, nell’immaginario collettivo, rende tale una band? Indubbiamente non si può prescindere da una composizione di base che preveda, come nella maggior parte dei gruppi che vengono in mente, un cantante, un chitarrista, un batterista e un basso, quantomeno. E cosa succede se di chitarristi ce ne sono 2? E se ce ne sono –sorpresa- 5? E se ce ne sono 350? Magari accompagnati da 250 batteristi, 250 cantanti e 150 bassisti?
-
IL FESTIVAL DEL PARCO DI MONZA
Giunto ormai alla sua terza edizione, il Festival del Parco di Monza è una manifestazione che ha come protagonista il grande polmone verde della famosa Reggia, alle porte di Milano, o meglio il suo patrimonio culturale, naturalistico, paesaggistico, ambientale, storico, architettonico e artistico.
-
GIORGIO DE CHIRICO IN MOSTRA A MILANO
Il 25 settembre aprirà a Palazzo Reale di Milano la grande mostra su Giorgio De Chirico, una delle figure artistiche più controverse del ventesimo secolo.