Ultime news
-
17 marzo 2025
Le zone di Milano con la maggiore crescita immobiliare nel 2025
Nel corso di questo 2025 il mercato immobiliare di Milano continua a espandersi con alcune zone che si distinguono per l’aumento della domanda abitativa e i progetti di riqualificazione urbana.
-
11 febbraio 2025
Milano: la rinascita delle aree periferiche e la valorizzazione del patrimonio esistente
Il mercato immobiliare milanese è sempre stato dinamico, ma negli ultimi anni sta affrontando le sfide legate alla trasformazione riqualificativa della città. Due tendenze emergenti stanno ridefinendo il panorama urbano: la rinascita delle aree periferiche e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente. Questi sviluppi, all’insegna di innovazione e sostenibilità, offrono nuove opportunità sia per chi cerca casa che per gli investitori.
-
23 gennaio 2025
Le prospettive positive del mercato immobiliare italiano per il 2025
Il mercato immobiliare italiano si sta preparando ad un 2025 promettente con previsioni di crescita che offrono uno scenario positivo per investitori, acquirenti e professionisti del settore. Le tendenze emergenti indicano un'espansione delle transazioni, un rinnovato interesse degli investitori internazionali e politiche fiscali favorevoli.
-
18 dicembre 2024
La sostenibilità come motore di crescita del mercato immobiliare a Milano
La sostenibilità è ormai consolidata come elemento chiave nelle trasformazioni urbane e nel mercato immobiliare perché influenza profondamente le scelte di investitori, acquirenti e progettisti. Milano, con la sua dinamica combinazione di visione architettonica, attenzione all’ambiente e qualità abitativa, sta tracciando una nuova rotta per il futuro del settore immobiliare.
-
15 novembre 2024
Milano: epicentro di eventi internazionali e opportunità di investimento
Milano è una delle città più vivaci d’Europa, nota per eventi internazionali come la Fashion Week e il Salone del Mobile, che attirano milioni di visitatori ogni anno. Questi appuntamenti non solo celebrano arte e design, ma offrono anche opportunità a investitori e aziende di connettersi con professionisti provenienti da tutto il mondo. Il turismo generato da questi eventi ha, quindi, stimolato una forte crescita del settore immobiliare e dell’interesse per l’acquisto di proprietà in città.