-
FACCIAMO UN BARBECUE?
Un invito del genere non può che portarci a pensare ad una bella grigliata con gli amici: quando si parla di barbecue si fa riferimento al tipo di cottura, ma nello stesso tempo anche all’apparecchiatura necessaria per cucinare all’aperto.
La prima cosa è sapere dove sistemarlo: in giardino o sul terrazzo, in uno spazio aperto o su un tetto a terrazza sulla casa.
E’ opportuno che i barbecue siano stabili, con griglie fitte e in acciaio, lastre paravento rimovibili, materiali che non formano ruggine e vernici atossiche.
Per il barbecue da terrazzo o da giardino è possibile scegliere tra diversi modelli portatili o addirittura in miniatura, in grado di funzionare a legna, elettricamente, a carbonella o con il gas.
I modelli elettrici sono ideali soprattutto per balconi e terrazzi perché non comportano dispersione di fumo durante la combustione.
Quelli a carbonella, invece, sono ideali in caso di pic nic in grandi spazi perché maneggevoli, molto semplici da trasportare e da montare.
I modelli a gas sono alimentati da una bombola e hanno il vantaggio di essere veloci e facili da accendere, nonché di essere sempre puliti e pronti all’uso.
Infine quelli a legna. Sono disponibili sia in muratura sia in versione trasportabile. Hanno il difetto di produrre fumo e scintille per cui è meglio utilizzarli con una protezione. Questi tipi di barbecue necessitano di molto spazio e soprattutto di molta legna di alimentazione.
Qualunque sia il modello usato, il barbecue permette una cottura dei cibi tale da renderli così appetitosi provocando quasi certamente l’invidia da parte dei vicini e da chi si trova a passare dalle vostre parti.
Infine, vale la regola: mai esagerare.
Indietro